
10 idee per utilizzare lo spazio sottoscala
Lo spazio inutilizzato sotto le scale interne, in una villetta o un appartamento su due livelli? Proprio lui: oggi vediamo come arredare in modo intelligente i sottoscala.
Scaffale porta-oggetti
Prima soluzione classica: un mobile o una serie di scaffali di diversa lunghezza e materiale, che aiutano a tenere in ordine i soprammobili senza bisogno di vetrine.
Libreria
Seconda soluzione, anch’essa vista in molte case. Là dove i libri non trovano spazio in soggiorni e camerette, ecco un mobile (aperto o chiuso da ante) per contenerli senza grande ingombro altrove.
Cantina a vista per i vini
Chi dice che i vini debbano necessariamente stare in cantina? Per esporre i vostri gioielli da gourmet potete attrezzare la parete del sottoscala con una bella rastrelliera in legno o metallo.
Zona ingresso per i cappotti
Molto funzionale e utile una piccola zona – in ingresso – che sostituisce il classico armadio o appendino per le giacche. Attenzione: è opportuno sfruttare questa soluzione solo se la scala è abbastanza alta. Si può arredare con una panchetta, uno specchio e un portaombrelli.
Dispensa
Se la cucina è piccola e non avete uno sgabuzzino a portata di mano, nella quantità di spazio della maggior parte dei sottoscala trovano casa barattoli, vasetti, spezie e tutto l’occorrente per le vostre ricette.
- L’armadio a cassettoni, ricco di spazio.
- Un angolo bar in stile vecchia Hollywood.
- Un cuccia… fatta in casa!
- Elegante cantina vini.
- Idea dispensa!
- Zona lavanderia ben attrezzata, anche in poco spazio.
- Un angolo perfetto per gli ospiti.
- Libreria non convenzionale!
- Tutto ottimizzato nello scaffale porta oggetti.
- Nell’ingresso, in versione retrò.
Divano-letto per ospiti
Spesso il sottoscala è poco utilizzato, quindi perché non arredarlo con un divano-letto e una piccola luce, se vogliamo ospitare amici oppure familiari?
Angolo bar
Per gli amanti dei cocktail o degli aperitivi con gli amici, si può inserire un piccolo tavolino o un bancone, corredandolo di pensili per le bottiglie di vino e bicchieri giusti per l’occasione.
Zona lavanderia
Per i sottoscala ai piani più bassi – magari vicino al giardino – è molto comoda la sistemazione della lavatrice e dei detersivi, su appositi scaffali.
Armadio a cassettoni scorrevoli
Soluzione che ci piace molto: discreta e invisibile, sfrutta bene l’intero spazio sotto la scala ed è ideale nelle case piccole.
Cuccia per il cane
Inverni troppo rigidi per il vostro cucciolo? Lo spazio risicato del sottoscala diventa una piccola reggia per fido (o micio).
Nel prossimo blogpost parleremo di mansarde e sottotetti.