
3 consigli intelligenti per la cameretta dei tuoi figli
Quando si hanno due o più figli, guadagnare spazio ottimizzando la cameretta diventa un must.
Idee e consigli generali
Le parole d’ordine? Arredamento modulare nelle funzioni e neutro nei colori guida. In questo modo lo spazio si adatterà ai diversi orari e impegni dei vostri figli, consentendo loro di personalizzare qualche angolo in base ai gusti di ciascuno senza rendere pacchiano l’effetto complessivo.
Per giocattoli, libri e altri oggetti, il nostro suggerimento è di orientarsi su mensole sistemate in alto, ceste e contenitori negli angoli non sfruttati o nelle nicchie, scaffali modulari e mobili componibili che si possano trasformare, riposizionare, ampliare.
- Qui abbiamo optato per un letto a ponte.
- Grazie ad una soluzione modulare è stato possibile inserire anche la tv.
- Letto, scrivania e armadio possono convivere in uno spazio ristretto, se ben organizzati.
Scrivania e compiti
Per guadagnare spazio, esistono soluzioni a soppalco, estraibili oppure scorrevoli, che consentono di muovere alcuni elementi della camera – come la scrivania – a seconda delle esigenze della giornata.
Armadio
Si tratta dell’elemento che occupa maggiore spazio, quindi sarà necessario ottimizzarlo al meglio. Per farlo, prendetevi tempo e strutturate l’interno con cura: a seconda di ciò che usano i vostri bambini e della loro età, potete prediligere cassetti o spazi in verticale. In alcuni armadi, in più, c’è spazio per i giocattoli e i libri scolastici nella parte inferiore.
Altra soluzione interessante è il ponte autoportante, un armadio dalle dimesioni ridotte in altezza, sotto al quale si possono inserire il letto o la scrivania, guadagnando ancor più spazio.
Letto e zona notte
Il letto può essere contenitore, per far guadagnare spazio grazie ad alzate o cassettoni, oppure a castello, con scaletta o gradoni (magari utilizzabili anch’essi come cassetti).
Consigli Zetaconcept #4: per rendere indipendenti i più piccoli, ordinate le loro cose nei cassetti più bassi e accessibili.
Discorso a parte merita la distribuzione dell’illuminazione: è importante che la zona letto e quella dedicata allo studio siano luminose e fornite di lampada, per non affaticare la vista dei vostri figli e la loro concentrazione sullo studio.
Nel prossimo blogpost parleremo di showcooking nel nostro store.
Se hai bisogno di progettare la cameretta dei tuoi bambini, puoi contattarci qui senza impegno.