
Arredare con l’arancione: idee, consigli, creatività
Chi di voi ama i colori accesi? Oggi parliamo di come abbinare (bene) l’arancione.
Conoscere il colore
Molto spesso si tende a scegliere un colore acceso perché è di tendenza, perché è allegro e solare o perché si vuole stupire e rendere la propria casa originale. Ai nostri clienti, però, suggeriamo sempre di andare oltre, chiedendosi sia come il colore può interagire con l’umore di chi abita la casa (questo rosso è troppo acceso per la camera da letto? questo blu è troppo scuro per la camera dei bambini?) sia come può diventare parte integrante dell’arredamento nel suo complesso senza stonare o risultare pacchiano.
L’arancione, ad esempio, è un colore che si colloca tra giallo e rosso e trasmette calore, energia, azione. È associato all’ottimismo e al buonumore e forse per questo è diventato comune trovarlo in cucine e ingressi, sia sotto forma di tinta alle pareti sia in mobili e complementi d’arredo. Dall’ambra al fiamma al vermiglio, dal pesca al rosato, dal sabbia al salmone fino allo zafferano, questo colore offre moltissime tonalità per essere ben abbinato a diversi tipi di arredamento e gusto.
4+ idee su come e dove usarlo
Cucine. Se in cucina l’arancione tendente al pesca è già visto come tinta per le pareti, meno lo è nell’arredamento: su tonalità neutre, non stona – ad esempio – un dettaglio arancio (anche acceso) come un tavolino, degli sgabelli da bancone o un frigorifero.
Salotti. In salotto, l’arancio è perfetto se amate lo stile etnico: abbinato ai rossi, al bronzo, ai legni come il mogano o alle tonalità terra e ocra ricorda l’Africa, mentre accostato ai fucsia e ai blu è arabeggiante e d’atmosfera. Molto interessante anche l’abbinamento con colori acidi (giallo, verde lime, bianco, fucsia) in appartamenti giovani e un po’ pop.
Bagno, perché no? Se un bagno completamente in arancione può risultare eccessivo, un tocco di colore ben abbinato (ad esempio a colori neutri come tortora e grigi) ravviva l’ambiente. La tonalità corallo, abbinata agli azzurri, vi riporterà con la mente al mare.
Camere e camerette. Anche qui, pur senza trasformare l’ambiente in un monocolore, si può giocare con la creatività. L’arancione è accostabile ai viola, ai rosa e ai fucsia per le bambine, mentre nella nostra esperienza sarà meno gradito ai maschietti. Attenzione a scegliere le tonalità più chiare e fredde del colore, per non disturbare il sonno.
- Abbinamento di colori audaci! Credits: wallsome
- Pop a tutto colore. Credits: idecor
- Idee per il bagno. Credits: designmag
- Arancione + etnico = ottima idea! Credits: wallsome
- Tocchi di arancione per vivacizzare la cucina. Credits: tuttoferramenta
- Atmosfere etniche! Credits: habitage
Vuoi ristrutturare e/o arredare casa? Contattaci cliccando qui.