Arredare un appartamento su due piani? 3 cose da non sottovalutare - Zeta Concept
22802
post-template-default,single,single-post,postid-22802,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.2,popup-menu-slide-from-left,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.4,vc_responsive
 

Arredare un appartamento su due piani? 3 cose da non sottovalutare

Arredare un appartamento su due piani? 3 cose da non sottovalutare

Stile rustico. Credits: Come Arredare Casa

Stile rustico.
Credits: Come Arredare Casa

Siete alle prese con una casa grande, magari su due piani? Una sfida interessante, in termini di ristrutturazioni e arredamento: vi diamo qualche suggerimento pratico.

Tipologie

Un appartamento su due piani può avere caratteristiche diverse:

  • Casa indipendente, collegata all’interno da scala
  • Appartamento con studio, due ingressi separati ma piani collegati all’interno da scala o miniascensore (chiamato anche piattaforma elevatrice)
  • Appartamento su due piani, con mansarda o sottotetto, collegati dall’interno (talvolta con scala a chiocciola)
  • Appartamenti con scala interna che conduce ad un soppalco

 

I nostri consigli utili

Per evitare errori, ecco a cosa prestare bene attenzione.

Sviluppo in verticale anziché in orizzontale. Per prima cosa, dobbiamo sapere che – a differenza del 90% delle case o appartamenti – lo sviluppo va pensato in verticale e non in orizzontale. Cosa significa in pratica, in fatto di arredamento ma anche ristrutturazioni? Ad esempio, merita pensare a due bagni – dei quali uno anche piccolo, se necessario – distribuiti su entrambi i piani. Poi, attenzione alla distribuzione delle fonti di riscaldamento.

Nicchie utili da sfruttare. Non sottovalutate i sottoscala, le nicchie, insomma gli spazi che restano inutilizzati e che invece nascondono ottime potenzialità. Qualche esempio? I vani

Credits: Ideare Casa

Credits: Ideare Casa

scala diventano comode librerie capienti oppure – se vicini all’ingresso – ospitano tavolini, consolle, attaccapanni, un piccolo divano. Altro punto cardine sono le soluzioni a scomparsa e su misura (calcolate sempre altezza, larghezza, profondità).

Per visualizzare subito il tuo appartamento arredato c’è il nostro servizio di rendering 3D live in store.

Funzionalità. Largo a ristrutturazioni che prevedano doppi bagni, divani componibili con poltroncine singole (spostabili se e dove necessario), tavoli allungabili per la cucina, librerie a moduli, quinte in vetro o tende a delimitare zone diverse senza però appesantire. Nella progettazione di interni, infine, non dimentichiamo di osservare bene da dove proviene la luce naturale e di posizionare soggiorni, cucine o aree studio di conseguenza.

Nel prossimo blogpost parleremo di nicchie, e idee per sfruttarle bene.

Se desideri arredare il tuo appartamento su due piani, contattaci qui!