
Cook Processor KitchenAid: la tua cucina fa un passo avanti
Sabato 14 Novembre si è tenuta in Zetaconcept una bella presentazione: insieme allo chef Piazza abbiamo sperimentato durante uno showcooking l’utilizzo degli elettrodomestici KitchenAid e Alessi, con particolare attenzione al Cook Processor Artisan.
Caratteristiche
Il Cook Processor KitchenAid e Alessi ha tra le sue qualità la versatilità: può sminuzzare, tritare, mescolare, frullare, montare, emulsionare, impastare, bollire, stufare, friggere. Nella dotazione – senza sovrapprezzo – sono presenti, infatti
- una pentola in acciaio inox con capacità 2,5 l
- un mescolatore, per far sì che gli ingredienti all’interno della pentola non brucino e si amalgamino perfettamente
- una lama multifunzionale per sminuzzare, frullare e tritare
- una mini ciotola con lama multifunzionale per lavorare le quantità più piccole
- una lama impastatrice per lavorare impasti da pane, pizza o torte
- una frusta a filo per sbattere uova, montare albumi o panna, preparare mousse o soufflé
- un cestello e due vassoi per la cottura a vapore, da inserire uno sopra l’altro per preparare in contemporanea piatti differenti e risparmiare tempo
Insomma, grazie a questo elettrodomestico potete sbizzarrirvi: fare il purè, cuocere pesci o verdure al vapore, preparare la pasta, stupire con un soufflé al cioccolato.
Cook Processor è disponibile in diversi colori e si presenta in modo elegante, occupando meno spazio dei suoi competitor sul piano di lavoro.
Recensione
Molte persone utilizzano gli elettrodomestici come primo passo verso una cucina più elaborata e audace: facciamo qualche test con la classica pentola, poi scopriamo di essere bravi ai fornelli e vogliamo acquistare il primo elettrodomestico. Alcuni partecipanti, a questo proposito, hanno fatto una giusta domanda: qual è la differenza tra Cook Processor e altri strumenti, come il Bimby della Vorverk? Lo chef Piazza ha dato le sue risposte, basate sull’esperienza pratica di utilizzo
- Bimby si può acquistare solo tramite vendita porta a porta da parte di un incaricato, mentre il Cook Processor è disponibile presso numerosi punti vendita in tutto il Piemonte e in Italia
- il Cook Processor arriva ad una temperatura di 140°, caratteristica fondamentale per consentirvi di friggere o di rosolare, e ha capienza di 2,5 l, il che significa che potete preparare piatti per 6/8 persone
- il Cook Processor è in vendita al prezzo di 999 €, mentre con il Bimby saliamo a 1109 €
Ricapitolando: il Cook Processor KitchenAid non si propone come antagonista di strumenti quali il Bimby ma va oltre, consentendovi di fare un ulteriore passo avanti nella vostra abilità in cucina e di alimentare la vostra passione con uno strumento bello e innovativo.
Nel prossimo blogpost parleremo di Natale e idee regalo in tema casa.
Se hai bisogno di una cucina nuova oppure di consigli utili per il tuo arredamento, contattaci qui.