E se arredassi il soffitto? - Zeta Concept
23051
post-template-default,single,single-post,postid-23051,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.2,popup-menu-slide-from-left,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.4,vc_responsive
 

E se arredassi il soffitto?

E se arredassi il soffitto?

Oggi diamo libero sfogo alla creatività e vediamo un trend che sta prendendo piede nel nostro settore: arredare… il soffitto!

Cosa si intende

soffitto-ledSiamo abituati a mobili, pareti ed esterni: e se anche il soffitto avesse carattere e originalità? Per dare un tocco in più, designer e arredatori stanno proponendo soluzioni che intervengono sui soffitti, apprezzate perché davvero fuori dagli schemi e talvolta in grado di cambiare volto alla casa con una spesa relativamente bassa.

Qualche esempio?

  • Luce

Una costellazione di LED: punti luminosi sospesi, che ricreano un bellissimo effetto magico. I LED rappresentano un ottimo strumento per incentivare la creatività.

Lampadari come in sartoria: perché se soffitto è sinonimo di luce, allora che sia unica nel suo genere – su misura, magari artigianale, mai monotona.

Consigli Zetaconcept #6: per vivacizzare una camera minimale, basta un lampadario estroso o colorato.

  • Ristrutturazione e mobili

Letto a scomparsa: per i più innovativi (e tecnologici) esiste una versione di letto a scomparsa nel soffitto.

letto-scomparsa

Tessuto teso o soffitto teso: al posto della tradizionale pittura o tinta, aggiungono come plus capacità di isolamento acustico e termico.

Se volete un tocco di creatività per la vostra casa ma non sapete da dove cominciare, scrivete a info@zetaconcept.it.

Tags: