La consolle: cos'è e come si usa per arredare - Zeta Concept
22231
post-template-default,single,single-post,postid-22231,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.2,popup-menu-slide-from-left,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.4,vc_responsive
 

La consolle: cos’è e come si usa per arredare

La consolle: cos’è e come si usa per arredare

Un elemento versatile, bello e, dove necessario, salvaspazio: stiamo parlando della consolle.

Cos’è

Si tratta di un piccolo tavolo, di dimensioni rettangolari. La sua caratteristica principale è la possibilità di essere modulata: da chiusa occupa uno spazio ridotto (solitamente l. 100x p.50 cm) e diventa un comodo svuota tasche o un mobiletto da ingresso – che non disturba il passaggio grazie alla sua profondità ridotta – mentre da aperta è utile in caso di grandi tavolate (le dimensioni possono superare l. 300x p.50 cm).

La consolle è un elemento che può essere abbinato molto bene a qualsiasi stile abbia la vostra casa: dal più minimale al retro, passando per materiali naturali oppure gusti più industriali.

Come e dove utilizzarla

Esistono diverse tipologie di consolle: fisse, trasformabili, allungabili.

Consolle fissa: è utile all’ingresso, come svuota tasche per chiavi e portafogli o come piano d’appoggio generico. In più, dà al primo impatto un tocco di stile agli arredamenti più estroversi. In questo caso, il lato lungo può essere appoggiato al muro.

Consolle trasformabile o allungabile: è ideale in soggiorno, come soluzione d’arredo dove gli spazi non consentono di allestire una sala da pranzo con tavoli fissi da 2 mt. o più. Può funzionare con sdoppiamento del piano, apertura a libro, oppure essere fornita di top aggiuntivi – contenuti all’interno della struttura o esterni.

Negli spazi grandi, ad esempio un appartamento da 150 mq, si sceglie la consolle come elemento complementare ad un tavolo fisso, nel caso ci siano ospiti: funge normalmente da appoggio in ingresso e viene allungata in caso di necessità.
Se inserita in case più piccole – invece – la consolle può diventare sia un tavolo primario, magari per un single che cena spesso fuori casa o che raramente ospita grandi quantità di persone, sia un tavolino d’appoggio.

Nel prossimo blogpost parleremo di camerette per bambini.

Per scoprire di più su Zetaconcept, contattaci qui.