Progettare gli spazi in cucina - Zeta Concept
Come progettare la cucina in base alle abitudini quotidiane.
cucina, arredo cucina
26275
post-template-default,single,single-post,postid-26275,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.2,popup-menu-slide-from-left,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.4,vc_responsive
 

Progettare gli spazi in cucina

A cosa dare priorità nel progettare gli spazi in cucina?

Quello su cui è importante sempre ragionare in fase di progettazione sono le abitudini quotidiane e quindi come andrò a vivere gli spazi e gli arredi.

Per il piano di lavoro è importante valutare in fase di progettazione di quanto spazio avremo bisogno da dedicare alle preparazioni.

Un altro aspetto importante è adattare la scelta degli elettrodomestici alle proprie esigenze ed abitudini.

Ad esempio nella scelta di un forno valutare se nel proprio quotidiano ha più senso dare priorità a una cottura al vapore o piuttosto a un sistema di pulizia pirolitico.

Altro punto chiave è l’organizzazione degli spazi “preventiva”.

Quindi proprio immaginare di riempire la cucina e progettarla a seconda di dove voglio posizionare che cosa.